LO STUDIO DELLE LINGUE A SCUOLA IN EUROPA: il nuovo rapporto di Eurydice offre un’analisi comparativa di dati e politiche a livello europeo e nazionale LO STUDIO DELLE LINGUE A SCUOLA IN EUROPA: il nuovo rapporto di Eurydice offre un’analisi comparativa di dati e politiche a livello europeo e nazionale

LO STUDIO DELLE LINGUE A SCUOLA IN EUROPA: il nuovo rapporto di Eurydice offre un’analisi comparativa di dati e politiche a livello europeo e nazionale

National Student Fee and Support Systems in European Higher Education 2022/2023: la prima pubblicazione interattiva online di Eurydice National Student Fee and Support Systems in European Higher Education 2022/2023: la prima pubblicazione interattiva online di Eurydice

National Student Fee and Support Systems in European Higher Education 2022/2023: la prima pubblicazione interattiva online di Eurydice

Istruzione e formazione degli adulti e strutture dei sistemi educativi europei 2022/2023 Istruzione e formazione degli adulti e strutture dei sistemi educativi europei 2022/2023

Istruzione e formazione degli adulti e strutture dei sistemi educativi europei 2022/2023

Indicatori strutturali sulle politiche educative in Europa: aggiornamento 2022 Indicatori strutturali sulle politiche educative in Europa: aggiornamento 2022

Indicatori strutturali sulle politiche educative in Europa: aggiornamento 2022

Insegnare e apprendere l’informatica in Europa: i futuri cittadini digitali si formano a scuola Insegnare e apprendere l’informatica in Europa: i futuri cittadini digitali si formano a scuola

Insegnare e apprendere l’informatica in Europa: i futuri cittadini digitali si formano a scuola

In evidenza

30 Marzo, 2023

LO STUDIO DELLE LINGUE A SCUOLA IN EUROPA: il nuovo rapporto di Eurydice offre un’analisi comparativa di dati e politiche a livello europeo e nazionale

La lingua che si parla in un determinato paese fa incontestabilmente parte della cultura e, in quanto tale, contribuisce pienamente alla costruzione dell'identità personale e collettiva. Ciascuna lingua offre una visione specifica della vita, cosicché la diversità linguistica è apprezzata e custodita nelle società democratiche. Le lingue sono altresì strumenti sofisticati che consentono agli esseri umani di impegnarsi in relazioni significative e di rapportarsi con il mondo in generale.

Ultime pubblicazioni

Eurydice Italia

Migliorare i risultati e la motivazione nell’apprendimento della matematica e delle scienze nelle scuole

Quaderno che analizza come i sistemi educativi e i curricoli, le pratiche e gli obiettivi di apprendimento contribuiscano ad aumentare le conoscenze e le competenze degli studenti in matematica e scienze.

Anno di pubblicazione: 2023

Eurydice Europa

Mobility Scoreboard Higher Education Background Report 2022/2023

Un Quadro di controllo della mobilità a fini di apprendimento degli studenti dell'istruzione superiore in Europa

Anno di pubblicazione: 2023

Informatica a scuola in Europa

Analisi comparativa che indaga su approcci curricolari e risultati di apprendimento relativi all'informatica a scuola in Europa

Anno di pubblicazione: 2023