Articoli
24 Dicembre, 2024
Quaderno di Eurydice Italia ‘La sostenibilità a scuola in Europa’: a che punto siamo in Italia?
È uscita la traduzione italiana del rapporto Eurydice 'Learning for sustainability in Europe: building competencies and supporting teachers and schools' realizzato dalla European Commission / EACEA / Eurydice. La pubblicazione offre un'analisi dettagliata dell'integrazione della sostenibilità nei sistemi educativi di 37 paesi europei, esaminando come i curricoli, la formazione degli insegnanti e il supporto alle scuole contribuiscano a promuovere competenze per la sostenibilità tra gli studenti.28 Novembre, 2024
Nuovi indicatori Eurydice a livello di sistema
La rete Eurydice pubblica oggi i nuovi indicatori a livello di sistema su quattro temi chiave nel settore educativo: educazione e cura della prima infanzia, abbandono scolastico precoce, istruzione superiore ed equità.19 Novembre, 2024
The structure of European education systems: edizione 2024/2025
Un web tool presenta per la prima volta le strutture dei sistemi educativi europei in formato interattivo e consente una comparazione maggiormente efficace e rapida.18 Ottobre, 2024
Calendario scolastico 2024/2025 e calendario accademico 2024/2025
Due nuovi strumenti interattivi per presentare il calendario scolastico e il calendario accademico dei paesi europei della rete.4 Ottobre, 2024
Stipendi degli insegnanti in Europa: disponibili gli ultimi dati aggiornati nella piattaforma interattiva della Rete Eurydice
La rete Eurydice ha appena reso disponibili online nuovi dati e grafici sugli stipendi e le indennità di insegnanti e dirigenti scolastici in Europa. Questa pubblicazione arriva alla vigilia della Giornata Mondiale degli Insegnanti, celebrata domani, e mette in luce l'importanza del ruolo degli insegnanti nel sistema di istruzione e nella nostra società.12 Settembre, 2024
Inclusione e promozione della diversità nelle scuole in Europa
Il nuovo quaderno di Eurydice Italia affronta il tema essenziale e prioritario dell’inclusione scolastica analizzando in chiave comparata politiche e misure introdotte nei sistemi educativi europei16 Aprile, 2024
La sostenibilità a scuola in Europa: sviluppare competenze e sostenere insegnanti e scuole. E in Italia a che punto siamo?
Esce oggi il rapporto 'Learning for sustainability in Europe: building competencies and supporting teachers and schools' realizzato dalla European Commission / EACEA / Eurydice che offre un'analisi dettagliata dell'integrazione della sostenibilità nei sistemi educativi di 37 paesi europei, esaminando come i curricoli, la formazione degli insegnanti e il supporto alle scuole contribuiscano a promuovere competenze per la sostenibilità tra gli studenti.24 Aprile, 2024
La validazione dell’apprendimento non formale e informale nell’istruzione superiore in Europa
È appena uscito il nuovo rapporto della rete Eurydice ‘Validation of non-formal and informal learning in higher education in Europe’ che esamina se e come i sistemi di istruzione superiore di 37 paesi europei riconoscono e convalidano i risultati dell'apprendimento non formale e informale.10 Aprile, 2024