Articoli
24 Aprile, 2024
La validazione dell’apprendimento non formale e informale nell’istruzione superiore in Europa
È appena uscito il nuovo rapporto della rete Eurydice ‘Validation of non-formal and informal learning in higher education in Europe’ che esamina se e come i sistemi di istruzione superiore di 37 paesi europei riconoscono e convalidano i risultati dell'apprendimento non formale e informale.10 Aprile, 2024
Sistemi educativi europei: diagrammi 2023/2024
I diagrammi aggiornati delle strutture dei sistemi di istruzione e formazione 2023/2024 sono disponibili in un nuovo Quaderno di Eurydice.11 Marzo, 2024
Imparare le lingue straniere a scuola in Europa: dati comparati e infografiche
L’ultimo quaderno di Eurydice ripropone il dibattuto tema dell’insegnamento e dell’apprendimento delle lingue straniere27 Febbraio, 2024
Acquisire competenze digitali a scuola in Europa
Un Quaderno di Eurydice presenta la traduzione italiana del rapporto della rete Eurydice Informatics at school in Europe11 Gennaio, 2024
Attenzione! Servizio spedizione sospeso
Informiamo che il servizio di spedizione delle pubblicazioni è al momento sospeso. Pertanto, vi invitiamo a scaricare la versione pdf del volume di vostro interesse, in attesa del ripristino delle spedizioni della versione cartacea.20 Dicembre, 2023
Eurydice lancia un nuovo strumento di visualizzazione online dei dati su stipendi e indennità di insegnanti e dirigenti scolastici in Europa
Gli insegnanti in Europa sono ben pagati? Quali prospettive di carriera hanno? Hanno guadagnato o perso potere d'acquisto negli ultimi anni? Quali sono gli stipendi dei dirigenti scolastici? Che impatto ha la dimensione della scuola sulla loro retribuzione? Devono avere alcuni anni di esperienza professionale nel campo educativo e possedere qualifiche o formazione in materia di leadership scolastica?30 Novembre, 2023
Indicatori strutturali per il monitoraggio dei sistemi di istruzione e formazione in Europa – Edizione 2023
Pubblicata la serie completa di rapporti brevi che analizza gli indicatori strutturali cruciali per vari settori delle politiche educative in Europa, dall’ECEC alle competenze chiave, dall’ELET alle competenze digitali, all’equità, la professione docente e l’istruzione superiore.17 Ottobre, 2023
Diversità e inclusione nelle scuole in Europa
L’ultimo rapporto comparativo di Eurydice ne analizza politiche e misure di promozione nei sistemi educativi europei5 Ottobre, 2023