Articoli
13 Aprile, 2022
Verso l’equità e l’inclusione nell’istruzione superiore in Europa
A che punto sono i paesi europei quando si parla di equità e di inclusione dei loro sistemi di istruzione superiore? Hanno le condizioni necessarie per attuarle? L'istruzione è una delle chiavi per costruire società inclusive e coese. Per questo motivo, assicurare che l'istruzione superiore sia accessibile a tutti gli studenti è una delle priorità dell'UE. Cosa possono fare quindi i sistemi educativi europei per facilitare l'equità e l'inclusione nell'istruzione superiore?8 Aprile, 2022
L’equità nell’istruzione scolastica: strutture, politiche e rendimento degli studenti
Il nuovo quaderno di Eurydice indaga questo tema in ottica comparata16 Marzo, 2022
Sistemi educativi europei: i diagrammi 2021/2022
L'aggiornamento dei diagrammi delle strutture dei sistemi di istruzione e formazione 2021/2022 è disponibile in un nuovo Quaderno di Eurydice.9 Dicembre, 2021
Indicatori strutturali chiave sulle politiche educative in Europa e riforme dal 2015 a oggi: aggiornamento 2021
Pubblicato il rapporto di Eurydice che aggiorna gli indicatori strutturali sulle aree chiave delle politiche educative in Europa completato da una panoramica delle riforme e dei principali sviluppi politici nei vari paesi dal 2015 ad oggi.21 Ottobre, 2021
Gli stipendi degli insegnanti e dei capi di istituto europei: ne parla l’ultimo rapporto comparativo di Eurydice
Gli insegnanti in Europa sono ben pagati? Quali prospettive di aumento di stipendio hanno durante la loro carriera? Gli insegnanti hanno guadagnato o perso potere d'acquisto negli ultimi anni?8 Settembre, 2021
Le prospettive di istruzione e formazione per gli adulti nel nuovo studio della Rete Eurydice
Lo sviluppo continuo di abilità e competenze è cruciale per ogni persona. Tuttavia, non tutti gli adulti partecipano alla formazione permanente.6 Settembre, 2021
Buon anno scolastico e accademico 2021/2022!
Nonostante la pandemia da Covid 19 abbia anche quest'anno inficiato l'usuale routine dei sistemi educativi europei, l'augurio è quello di una serena ripresa delle attività scolastiche ed accademiche in sicurezza.19 Aprile, 2021
Una panoramica sull’organizzazione dei sistemi educativi europei: diagrammi 2020/2021
Il numero appena pubblicato della collana ‘I Quaderni di Eurydice Italia’ dedica, come ogni anno, la sua attenzione alle strutture dei sistemi educativi europei, presentando i diagrammi dei singoli paesi aggiornati all’anno scolastico e accademico 2020/2021.7 Aprile, 2021