In evidenza
21 gennaio, 2019
Integrazione degli alunni migranti nelle scuole d’Europa: un confronto fra le politiche nazionali
Gli alunni provenienti da contesti migratori sono ben integrati nelle scuole in Europa? Quali politiche vengono adottate per promuovere il loro apprendimento e il loro benessere? In che modo le scuole dei diversi paesi affrontano la diversità culturale? A queste e a molte altre domande risponde il nuovo rapporto di Eurydice.
Ultime pubblicazioni
Eurydice Italia
Strutture dei sistemi educativi europei: 2018/2019
Le strutture di 43 sistemi di istruzione e formazione rappresentate in forma sinteticaAnno di pubblicazione: 2018
Eurydice Europa
Integrating Asylum Seekers and Refugees into Higher Education in Europe – National Policies and Measures
Questo rapporto si propone di valutare fino a che punto i sistemi di istruzione superiore dei paesi europei sono in grado di rispondere alle esigenze dei richiedenti asilo e dei rifugiati.Anno di pubblicazione: 2019
Integrating Students from Migrant Backgrounds into Schools in Europe: National Policies and Measures
Analisi comparativa che indaga politiche e misure nazionali sull'integrazione scolastica di alunni con background migratorioAnno di pubblicazione: 2019
News Eurydice su Indireinforma
- Integrazione scolastica: Italia tra i Paesi più attenti
- Integrazione scolastica dei migranti, ecco il rapporto Eurydice
- Pubblicato il rapporto Eurydice sull’integrazione scolastica dei migranti
- Le strutture dei sistemi educativi europei 2018/2019 nel nuovo Quaderno di Eurydice Italia
- Nuovo rapporto Eurydice su politiche e strategie europee di integrazione dei rifugiati nell’istruzione superiore