Articoli
4 Luglio, 2019
Chi ben comincia…
...i paesi europei affrontano la sfida sull'innalzamento della qualità dei sistemi di educazione e cura della prima infanzia.28 Febbraio, 2019
Cittadini attivi e socialmente responsabili attraverso l’educazione alla cittadinanza
‘L’educazione alla cittadinanza è una disciplina che promuove la convivenza armoniosa e che favorisce lo sviluppo mutualmente proficuo delle persone e delle comunità in cui queste stesse vivono. Nelle società democratiche, essa aiuta gli studenti a diventare cittadini attivi, informati e responsabili, desiderosi e capaci di assumersi responsabilità per loro stessi e le loro comunità a livello nazionale, europeo e internazionale.’21 Gennaio, 2019
Integrazione degli alunni migranti nelle scuole d’Europa: un confronto fra le politiche nazionali
Gli alunni provenienti da contesti migratori sono ben integrati nelle scuole in Europa? Quali politiche vengono adottate per promuovere il loro apprendimento e il loro benessere? In che modo le scuole dei diversi paesi affrontano la diversità culturale? A queste e a molte altre domande risponde il nuovo rapporto di Eurydice.18 Dicembre, 2018
L’INSEGNAMENTO: una professione da sviluppare e sostenere
Forse è questo insegnare: fare in modo che a ogni lezione scocchi l’ora del risveglio. (Daniel Pennac)16 Novembre, 2018
Tasse e supporto finanziario per gli studenti dell’istruzione superiore: politiche e cifre a confronto in Europa
Attraverso una panoramica comparativa e singole schede per paese, l’aggiornamento annuale del rapporto di Eurydice su tasse e supporto finanziario agli studenti dell’istruzione superiore risponde a chi vuole sapere dove, in Europa, si può studiare senza pagare le tasse, dove le tasse sono più alte e quale tipo di sostegno finanziario viene offerto agli studenti.5 Ottobre, 2018
Generale aumento degli stipendi degli insegnanti in Europa, con qualche eccezione
Una comparazione nel nuovo rapporto di Eurydice10 Settembre, 2018
Calendario scolastico e accademico 2018/2019
La rete Eurydice ha appena pubblicato l'aggiornamento del rapporto sull'organizzazione dell'anno scolastico, contestualmente a quello dell'anno accademico. In Italia, in questi giorni si torna sui banchi di scuola, ma negli altri paesi europei quando inizia la scuola?21 Giugno, 2018
Il ruolo del capo di istituto e gli organi di gestione degli istituti scolastici
Come sono gestite le scuole in Europa e quali prerogative ha la leadership negli istituti scolastici? Quello della guida degli istituti di istruzione e formazione è un tema che è sempre attuale nel settore educativo e che si è nel tempo arricchito di nuovi contenuti, di pari passo all’evoluzione dei compiti e delle responsabilità che oggi si trova ad assumere chi ricopre il ruolo di guida delle scuole.21 Marzo, 2018